Casina Vanvitelliana - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Piazza Gioacchino Rossini, 1, 80070 Bacoli NA, Italia.
Telefono: 3382269442.
Sito web: casinavanvitelliana.net
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5524 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Casina Vanvitelliana

Casina Vanvitelliana Piazza Gioacchino Rossini, 1, 80070 Bacoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Casina Vanvitelliana

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 17–21
  • Sabato: 10–13, 17–21
  • Domenica: 10–13, 17–21

La

Casina Vanvitelliana

è una struttura storica situata nell'Indirizzo: Piazza Gioacchino Rossini, 1, 80070 Bacoli NA, Italia. Costruita nel 1782 da Vanvitelli, è un luogo ricco d'arte e di attrattive turistiche.

Specialità:

  • Museo d'arte
  • Attrazione turistica

La struttura offre anche

spettacoli dal vivo

,

bagno accessibile in sedia a rotelle

,

ingresso accessibile in sedia a rotelle

,

parcheggio accessibile in sedia a rotelle

,

toilette

e

ristorante

, rendendola adatta sia per le famiglie che per i bambini.

La Casina Vanvitelliana ha ricevuto molto apprezzamento dai visitatori, con una media delle opinioni di 4.4/5 su Google My Business, per un totale di 5524 recensioni.

Uno dei visitatori ha affermato che il luogo è molto bello da visitare al tramonto, e che c'è un bel parco in cui passeggiare e vari punti per fare foto. Un altro visitatore ha suggerito che la struttura potrebbe beneficiare di un po' di restauro, in particolare per i muri esterni, anche se il prezzo del biglietto è di 5 euro, 6 se acquistato online.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la Casina Vanvitelliana al

telefono: 3382269442

o visitare il

sito web: casinavanvitelliana.net

.

La Casina Vanvitelliana è un'opportunità unica per immergersi nella storia e nell'arte, godendo di un ambiente accogliente e accessibile a tutti. Non perdete l'occasione di visitare questo gioiello e di scoprire le sue bellezze.

👍 Recensioni di Casina Vanvitelliana

Casina Vanvitelliana - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Imma P.
4/5

Luogo costruito nel 1782 da Vanvitelli, molto bello da visitare al tramonto, vi è un bel parco in cui passeggiare e vari punti per fare foto. Il prezzo del biglietto è di 5 euro, 6 se acquistato online. Andrebbe un po’ restaurata (almeno i muri esterni) perché è un peccato lasciarla così.

Casina Vanvitelliana - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Giulia P.
5/5

Pur essendo napoletana non avevo mai visitato questa Casina. Suggestiva al tramonto e molto bella fuori, più deludente l'interno. Non credo meriti il prezzo del biglietto perché dentro è fatiscente e non c'è davvero nulla da vedere. Tuttavia all'esterno è particolare, per la costruzione e per la location nel laghetto con il parco che fa da sfondo.

Casina Vanvitelliana - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Ferdinando D. P.
4/5

Costruzione dall'architettura unica, attualmente sede permanente di varie mostre artistiche per cui vale la pena una visita. Per fortuna l'amministrazione comunale negli ultimi anni è sulla strada giusta per la valorizzazione di questo splendido sito storico. Parcheggio pubblico nelle immediate vicinanze a 1.50€/h.
Prezzo biglietto 6€, con cui è possibile visitare anche il vicino museo all'interno del Parco.
Consigliata una passeggiata in tranquillità in primavera-autunno.

Casina Vanvitelliana - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Alfredo E.
4/5

Di sera è una location da fiaba. Stupenda.
Il parco è lungo lago sono piacevoli.
Il biglietto ti permette di attraversare il ponte ma internamente nulla di straordinario

Casina Vanvitelliana - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesco C.
5/5

Sul lago del Fusaro a 100 metri dall' omonima fermata della Cumana ... Si trova questa deliziosa opera d'arte che solo già ammirarla da fuori ... Vale il viaggio! Poi presentandosi nei giorni/orari di apertura si può accedere per 5 € e visitarne gli interni dove spesso si trovano delle mostre. Merita!

Casina Vanvitelliana - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Teresa M.
4/5

Sulle acque del Lago Fusaro campeggia il Casino Reale dei Borbone, più comunemente noto come Casina Vanvitelliana, dal nome dell'architetto Carlo Vanvitelli che l'ha costruita. È un villino su due livelli voluto da Re Ferdinando IV di Borbone nel 1782 per le sue battute di caccia e pesca ma, anche e soprattutto, come luogo di svago e relax, lontano dai doveri di palazzo.Quest’anno si è illuminata a festa integrandosi nell’atmosfera natalizia delle luci di Bacoli.

Casina Vanvitelliana - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Luigi B.
4/5

Posto romantico i cui dintorni, al di là del gradevole parco antistante, andrebbero meglio valorizzate. Comodo il parcheggio. Sarebbe opportuno un orario di apertura più ampio.

Casina Vanvitelliana - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Luca C.
4/5

Luogo decadente ed affascinante al tempo stesso. Da qui è passato un pezzetto di storia ed anche una famosa fiaba. Il prezzo del biglietto è a mio avviso eccessivo se all’interno non è accompagnato da una mostra o un’esposizione temporanea.

Go up