A.S.D. Vigor Milano - Vigorello - Paderno Dugnano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via S. Michele del Carso, 59, 20037 Paderno Dugnano MI, Italia.

Sito web: vigormilano.it
Specialità: Campo di calcio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 121 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di A.S.D. Vigor Milano - Vigorello

A.S.D. Vigor Milano - Vigorello Via S. Michele del Carso, 59, 20037 Paderno Dugnano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di A.S.D. Vigor Milano - Vigorello

  • Lunedì: 17:30–22:40
  • Martedì: 17:30–22:40
  • Mercoledì: 17:30–22:40
  • Giovedì: 17:30–22:40
  • Venerdì: 17:30–22:40
  • Sabato: 17:30–22:40
  • Domenica: 17:30–22:40

L'A.S.D. Vigor Milano - Vigorello è una società sportiva che si trova a Paderno Dugnano, in Via S. Michele del Carso, 59. Questa società è facilmente raggiungibile, infatti, offre la possibilità di parcheggiare e accedere alla struttura anche con la sedia a rotelle.

La specialità dell'A.S.D. Vigor Milano - Vigorello è il campo di calcio. Questa società è quindi l'ideale per chi cerca un luogo dove praticare questo sport.

L'A.S.D. Vigor Milano - Vigorello ha anche una presenza online significativa, con un sito web ufficiale dove è possibile trovare tutte le informazioni necessarie sulla società e sulla sua attività. Il sito web è disponibile all'indirizzo vigormilano.it.

Sul web, è possibile trovare anche recensioni su Google My Business relative a questa società. In particolare, ce ne sono 121, che assegnano una media delle opinioni di 3/5. Questo dato può essere utile per chi sta cercando una società sportiva affidabile e ben recensita.

👍 Recensioni di A.S.D. Vigor Milano - Vigorello

A.S.D. Vigor Milano - Vigorello - Paderno Dugnano, Città metropolitana di Milano
Dottor Giova Medico del sonno
1/5

Un'Esperienza Deludente e un Ambiente Non Adatto alla Crescita dei Giovani.

Purtroppo, l’esperienza vissuta in questo club è stata estremamente negativa, con conseguenze significative sul benessere psicologico dei ragazzi. Dopo un anno trascorso in questa realtà, molti giovani si trovano in una condizione di forte stress, tanto da necessitare il supporto di uno psicologo.

Uno degli aspetti più discutibili è la suddivisione delle squadre in "bianche" e "nere". Le squadre bianche sembrano essere create esclusivamente per generare entrate economiche, senza un reale interesse per lo sviluppo tecnico e umano dei giocatori. Inoltre, il trattamento riservato ai ragazzi di queste squadre è spesso inadeguato e poco rispettoso.

La priorità del club non sembra essere la crescita sportiva degli atleti, bensì la vittoria a tutti i costi. Questa mentalità si riflette nelle scelte strategiche adottate durante il campionato: nei match più competitivi, i ragazzi delle squadre bianche vengono sistematicamente esclusi e sostituiti dai giocatori delle squadre nere, con un impatto negativo sul loro morale e sulla loro motivazione.

Un'altra problematica evidente riguarda la gestione delle convocazioni da parte degli allenatori. Vengono privilegiati giocatori che si allenano sporadicamente, mentre altri, pur presenti con costanza agli allenamenti, vengono esclusi senza spiegazioni o con motivazioni pretestuose. In molti casi, il minutaggio di alcuni ragazzi risulta praticamente nullo, rendendo vana la loro partecipazione al percorso sportivo.

Dal punto di vista delle strutture, la situazione non è migliore. Gli spogliatoi presentano criticità, con docce spesso fredde a causa di un problema ricorrente alla caldaia, mai realmente risolto. Inoltre, l’accesso alle partite è soggetto a un costo di 5 euro a persona, con un evidente aggravio economico per le famiglie con più figli iscritti. Tuttavia, il servizio offerto non è all’altezza del costo: mancano tribune coperte adeguate e le condizioni del vialetto d’accesso sono tutt’altro che confortevoli, specialmente nei giorni di pioggia. A ciò si aggiunge la necessità di pagare anche per assistere alle amichevoli, che spesso vedono in campo le stesse squadre del club in incontri interni.

Preoccupa, inoltre, il clima generale all'interno della società. Il linguaggio utilizzato dagli allenatori nei confronti dei ragazzi è spesso inappropriato, con toni aggressivi e l’uso di espressioni volgari, persino bestemmie. Questo non solo compromette l’esperienza educativa del calcio, ma crea un ambiente tossico che ha portato alcuni genitori a situazioni di tensione estrema con lo staff tecnico. In un solo anno, si sono verificati ben quattro episodi in cui i genitori hanno reagito con veemenza, arrivando quasi allo scontro fisico con gli allenatori.

Di fronte a queste problematiche, il presidente del club appare indisponibile al dialogo. Ogni tentativo di confronto viene sistematicamente respinto con la frase: "Non facciamo polemiche", e chi insiste nel voler affrontare le criticità viene invitato a lasciare il club. Un atteggiamento che non solo ostacola il miglioramento della società, ma alimenta un clima di chiusura e sfiducia.

In conclusione, questa esperienza si è rivelata profondamente deludente. Un ambiente sportivo dovrebbe essere prima di tutto un luogo di crescita, rispetto e sano agonismo, valori che purtroppo, in questo club, sembrano essere stati completamente dimenticati.

A.S.D. Vigor Milano - Vigorello - Paderno Dugnano, Città metropolitana di Milano
Colin McDona
1/5

STATE ALLA LARGA DA QUESTO PSEUDO CLUB!

Mister ignoranti e scostumati a livelli mai visti in un club di calcio per ragazzi! Figli di dirigenti che giocano più degli altri ragazzi, anche se si allenano di meno. Retta annua da capogiro, circa 800€ col kit e 5€ a partita per vedere il proprio figlio giocare, o meno, non giocare, visto che se non stai simpatico al mister ti trovi ad essere convocato ma non fai neppure un solo minuto di gioco. Per non parlare del presidente, un vero cafone! Altezzoso a livelli mai visti! Fa tutto lui! Dal direttore sportivo, all'organizzatore delle partite, al presidente. UNA VERGOGNA MAI VISTA

A.S.D. Vigor Milano - Vigorello - Paderno Dugnano, Città metropolitana di Milano
Lele Erre
1/5

È scandaloso che facciano pagare 5 euro per vedere giocare i bambini ... Almeno fossero giustificati ....
Partita sotto la pioggia e pubblico sotto la pioggia e nel fango ....
Riassumendo ....
VERGOGNOSI !!!!!!!

A.S.D. Vigor Milano - Vigorello - Paderno Dugnano, Città metropolitana di Milano
NicolA manzotti
1/5

due campi, uno in erba bruttissimo secondo sintetico toppato toppe.. si paga 3 euro ...... per cosa per vedere il figlio giocare o per farsi male.

A.S.D. Vigor Milano - Vigorello - Paderno Dugnano, Città metropolitana di Milano
Sara Colombo
1/5

La ns esperienza è stata molto negativa, in 4 anni abbiamo cambiato circa 7 Mister (3 solo nell’ultimo anno) Mio figlio era nella squadra “bianca” e queste servono solo a “fare cassetto” per portare liquidità alla società, quindi prese in poca considerazione.
Struttura che necessita di una sistemata, tribuna molto piccola, docce spesso fredde, quindi se non arrivavi per tempo dovevi fare la doccia a casa, considerando il costo di iscrizione (€650 kit escluso) direi che non è all’altezza dei servizi offerti. Il motto in Vigor è vincere a tutti i costi, anche a discapito dei ragazzi stessi.
Io non mi sento di consigliarla, In zona ci sono società molto più valide.

A.S.D. Vigor Milano - Vigorello - Paderno Dugnano, Città metropolitana di Milano
Elisa Amerio
1/5

Nel 2024 si accettano pagamenti solo in contanti, anche al bar.
Partita amichevole under 10 € 5.00

A.S.D. Vigor Milano - Vigorello - Paderno Dugnano, Città metropolitana di Milano
Giuseppe Missineo
3/5

ora che hanno rifatto il manto del campo, è molto bello giocarci.. peccato tutto quello fuori dal campo che ancora come sempre molto vecchio

A.S.D. Vigor Milano - Vigorello - Paderno Dugnano, Città metropolitana di Milano
Marco Testa
2/5

Una discreta società, ma far pagare l'ingresso per jna partita di ragazzini di 14 anni ad un'amichevole, un pò da pezzenti, mai pagato in tanti anni per un'amicizia a questi livelli. Nutro profondo imbarazzo per loro. Anche perchè il campo di gioco bello, ma tutto il resto imbarazzante, spalti inesistenti, bar piccolissimo, offerta servizi davvero pessima. Si salva solo la barista, che è veramente molto bella

Go up