Cappella di San Giacomo - Cogorno, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: 16030 Cogorno GE, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Cappella di San Giacomo

Cappella di San Giacomo 16030 Cogorno GE, Italia

Informazioni sulla Cappella di San Giacomo

La Cappella di San Giacomo, situata a Indirizzo: 16030 Cogorno GE, Italia, è una chiesetta di grande rilievo storico e spirituale, particolarmente apprezzata per la sua posizione strategica e per l'atmosfera serena che offroe ai visitatori.

Dettagli Pratici e Informazioni

Per chiunque cerchi informazioni sulla Cappella di San Giacomo, ecco alcuni dati importanti:
- Telefono: Regrettablemente, non è disponibile un numero fisso direttamente nel sito o nelle informazioni comuni. Tuttavia, si consiglia contattare il centro civico locale o cercare le informazioni di contatto sul sito ufficiale della parrocchia di Cogorno.
- Web: La pagina web ufficiale non è facilmente accessibile, ma si consiglia visitare il sito dell'Arcipretura o della parrocchia di Cogorno per ulteriori dettagli.
- Specialità: La principale specialità di questa chiesetta è il suo ruolo nella Chiesa cattolica, rendendola un luogo di grande significato religioso e culturale.
- Altri Dati di Interesse: La Cappella si trova in un'area con parcheggio e spazi verdi ideali per una pausa rilassata, inclusi aree picnic. La presenza di un chiosco, anche se non sempre disponibile, aggiunge un tocco aggiuntivo alla esperienza.

Opinioni e Recensioni

La Cappella di San Giacomo ha raccolto un significativo numero di recensioni su Google My Business, con una mediana di 4.5/5. Le opinioni comuni evidenziano diversamente la chiesetta:
- Per alcuni, è una chiesetta quasi sempre chiusa, situata in un punto strategico tra la costa lavagnese e il Val Graveglia, offrendo una vista panoramica eccellente.
- La facilità di accesso tramite i sentieri storici utilizzati dai lavraroli di ardesia è un aspetto che molti apprezzano, offrendo non solo un percorso ricco di storia, ma anche un'esperienza piattaforma per la natura circostante.
- Sebbene il chiosco non sia sempre aperto, l'atmosfera aperta e il contesto naturale creano un luogo perfetto per una visita tranquilla e riflessiva.

Consigli per Visitare

Se stai pianificando una visita alla Cappella di San Giacomo, ecco alcune Suggerimenti:
- Visita Storica: Non perdere l'opportunità di esplorare la chiesetta e apprezzare la sua architettura e il suo simbolismo.
- Ambientazione Naturale: Godere del parco circostante e delle aree picnic per una pausa rilassata.
- Sentieri Storici: Se sei amante della natura e della storia, considera di percorrere i sentieri storici per raggiungere la chiesetta, seguendo le tracce dei lavraroli traditionisti.
- Ormai Chiusa: Se la Cappella è chiusa al momento della tua visita, non esitare a rimanere e goderti l'ambiente sereno e la bellezza naturale del luogo.

👍 Recensioni di Cappella di San Giacomo

Cappella di San Giacomo - Cogorno, Città Metropolitana di Genova
Daniele M.
3/5

Chiesetta , quasi sempre chiusa , che sorge sul colletto dove passa la provinciale che collega la costa lavagnese alla retrostante Val Graveglia . Attorno ci sono un parcheggio , dei prati ed un area picnic per piacevoli soste . C' è pure un chiosco che però non è sempre aperto . Molto meglio raggiungerla attraverso qualcuno dei tanti affascinanti sentieri lastricati utilizzati in passato dalle portatrici di ardesia , donne che cammallavano le pesanti lastre di pietra dalle miniere montane al mare .

Cappella di San Giacomo - Cogorno, Città Metropolitana di Genova
Marco M.
5/5

Itinerario per escursionisti consigliato da Lavagna a Cogorno. Tra boschi e panorami molto belli. Per ripercorrere i sentieri delle " posatrici" che portavano le lastre di ardesia in equilibrio sulla testa dalle valli fino a Lavagna. Una esperienza che racconta una civiltà costruita con il sudore e il lavoro.

Cappella di San Giacomo - Cogorno, Città Metropolitana di Genova
Ilaria B.
5/5

I dintorni della Cappelletta sono luoghi magici, raggiungibili facilmente in auto. Per goderne veramente la bellezza meglio percorrere i sentieri che tagliano i boschi partendo ad esempio da Cogorno ( 100 m dal campetto sportivo)

Cappella di San Giacomo - Cogorno, Città Metropolitana di Genova
Andrea M.
5/5

La cappelletta di San Giacomo si trova a 15 minuti di strada da San Salvatore di Cogorno,volendo si può arrivare a piedi partendo dal piazzale sotto la Basilica dei Fieschi procedendo per un sentiero si arriva fino alla cappelletta stessa.Con la neve come oggi è meravigliosa.

Cappella di San Giacomo - Cogorno, Città Metropolitana di Genova
Flavio D.
5/5

Bel posto tranquillo dove fanno anche serate techno

Cappella di San Giacomo - Cogorno, Città Metropolitana di Genova
Enrica S.
5/5

Vista mare, vista monti, unico nel suo genere con le sue 300 cave di ardesia collegate da un reticolo di strade pedonali lastricate ....

Cappella di San Giacomo - Cogorno, Città Metropolitana di Genova
IW1PRT A.
5/5

Gran bel posto: da sfruttare per fare l'anello di monte san Giacomo

Cappella di San Giacomo - Cogorno, Città Metropolitana di Genova
Giorgio P.
5/5

Bellissima. Però ci vuole più manutenzione.👍

Go up