Museo della Bicicletta - Cosseria, Provincia di Savona
Indirizzo: Località Bosi, 12, 17017 Cosseria SV, Italia.
Telefono: 3394884074.
Sito web: veloretro.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 93 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo della Bicicletta
Museo della Bicicletta: Un Viaggio nel Tempo attraverso le Due Ruote
Il Museo della Bicicletta, situato in Località Bosi, 12, 17017 Cosseria SV, Italia, è un'esclusiva gemella del veloretro.it, un museo che racchiude la storia e l'evoluzione delle biciclette nel corso del tempo. Questo spazio dedicato alle due ruote è una vera e propria attrazione turistica, specializzato nella conservazione e nella presentazione di pezzi storici e originali.
Caratteristiche e Specialità
- Museo: Il museo ospita una vasta collezione di biciclette antiche e moderne, permettendo ai visitatori di percorrere un viaggio nel tempo.
- Attrazione turistica: Il museo è un punto di interesse per turisti e appassionati di biciclette da tutto il mondo.
Ubicazione e Accessibilità
L'indirizzo esatto è: Località Bosi, 12, 17017 Cosseria SV, Italia. Il museo è facilmente raggiungibile con mezzi privati o pubblici. Inoltre, è un'azienda che offre un ingresso accessibile per le sedie a rotelle e un parcheggio accessibile per le stesse, rendendo la visita più comoda per tutti. Inoltre, sono presenti anche servizi igienici e un ristorante all'interno del museo.
Adatto ai Bambini
Il museo è adatto ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia. I bambini possono apprezzare la varietà di biciclette esposte e imparare di più sulla storia delle due ruote.
Recensioni e Valutazioni
Questo museo ha ricevuto 93 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.6/5. Gli ospiti hanno elogiato la completezza della collezione, la sua ampia varietà di pezzi storici e originali, e la ricchezza di dettagli che caratterizzano le biciclette esposte. Molte recensioni sottolineano l'importanza di prenotare un appuntamento in anticipo, poiché il museo è gestito da una famiglia e le aperture sono disponibili su prenotazione. Inoltre, i visitatori hanno apprezzato la guida passo passo offerta dal personale, che ha contribuito a rendere la visita ancora più coinvolgente e informativa.
Raccomandazione Finale
Se siete appassionati di biciclette o semplicemente desiderate fare una visita in un museo unico e coinvolgente, il Museo della Bicicletta è sicuramente degno di essere visitato. Attraverso la sua vasta collezione e le informazioni disponibili, questo museo offre un'esperienza indimenticabile per tutti. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si prega di visitare il sito web ufficiale veloretro.it o di contattare il museo al numero di telefono 3394884074. Non dimenticate di aggiungere questo tesoro del patrimonio culturale italiano alla vostra lista di luoghi da visitare