Rocca di Corno - Finale Ligure, Provincia di Savona

Indirizzo: Antica Via Julia Augusta, 17024 Finale Ligure SV, Italia.

Specialità: Palestra di arrampicata su roccia.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Rocca di Corno

Rocca di Corno Antica Via Julia Augusta, 17024 Finale Ligure SV, Italia

⏰ Orario di apertura di Rocca di Corno

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni su Rocca di Corno

Indirizzo: Antica Via Julia Augusta, 17024 Finale Ligure SV, Italia.

Per raggiungere Rocca di Corno, si consiglia di utilizzare il mezzo di trasporto più comodo e conveniente, in base alle proprie esigenze e preferenze. Nonostante non sia stato fornito un numero di telefono, è possibile contattare l'azienda tramite il suo sito web, dove si può trovare una vasta gamma di informazioni e contatti.

Caratteristiche

Rocca di Corno è una delle specialità della zona, e si caratterizza per la sua bellezza naturale e la possibilità di arrampicata su roccia. La struttura presenta diverse falesie di arrampicata e offre una vista spettacolare sulla zona circostante. La difficoltà della salita è di livello EE, rendendola accessibile a chiunque abbia una certa preparazione e attrezzatura.

La struttura dispone di un bagno accessibile in sedia a rotelle, un sistema di audio descrittivo per gli ascoltatori con disabilità uditiva e un ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendola accogliente per tutti. Inoltre, il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle e i tavoli sono dotati di sostegni accessibili in sedia a rotelle.

Opinioni dei clienti

Secondo le recensioni dei clienti, Rocca di Corno è uno dei migliori trekking del Finalese, con una difficoltà di livello EE e una bellezza naturale unica. La struttura offre una vista spettacolare sulla zona circostante e le diverse falesie di arrampicata offrono una sfida divertente per gli amanti dell'arrampicata.

La media delle opinioni è di 4.7/5 su Google My Business, confermando che Rocca di Corno è una delle strutture più amate e apprezzate della zona.

Informazioni utili

  • Specialità: Palestra di arrampicata su roccia.
  • Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.

Per chi cerca una struttura accogliente e ben equilibrata, Rocca di Corno è una scelta ideale. La sua bellezza naturale, la difficoltà di livello EE e l'accessibilità per tutti la rendono una delle migliori opzioni del Finalese.

👍 Recensioni di Rocca di Corno

Rocca di Corno - Finale Ligure, Provincia di Savona
Stefano C.
5/5

Secondo me è uno dei più bei trekking del finalese. Di difficoltà EE poichè presenta alcuni piccoli tratti di corda fissa ma piuttosto semplici e che non necessitano di alcuna attrezzatura. Sono presenti lungo la rocca diverse falesie di arrampicata. dalla cima è possibile raggiungere il ciappo del Sale e la rocca degli uccelli.

Rocca di Corno - Finale Ligure, Provincia di Savona
Roberto G.
5/5

Una delle falesie storiche più belle del Finalese! Personalmente conosco solo il settore Ovest dal quale si può godere di una vista fantastica sulla vallata e il mare.
Esposta a sud Ovest.
È prettamente consigliata nelle giornate invernali solari, o nelle giornate nuvolose durante le mezze stagioni.
Quasi sempre riparata dal vento.
Consiglio di provare "Rombo di Vento" 6C, a mio parere il più bel 6c che ho scalato fino ad ora (non fatevi ingannare dai gradi di questa falesia, potrebbero benissimo essere mezzo o quasi un grado in più)

Rocca di Corno - Finale Ligure, Provincia di Savona
Alessia V.
5/5

Bellissimo luogo, con ricca varietà di piante e grande storia geologica

Rocca di Corno - Finale Ligure, Provincia di Savona
Gianluca G.
5/5

Spettacolare parete verticale ricca di falesie,un paradiso per gli scalatori.

Rocca di Corno - Finale Ligure, Provincia di Savona
Cesare R.
5/5

Arrivateci arrampicando o salite dal sentiero diretto o passando dalla Val Ponci e Rocca degli Uccelli, lassù in vetta godrete di una delle più belle viste del finalese!
E attenti a non far cadere sassi in testa ai climber!

Rocca di Corno - Finale Ligure, Provincia di Savona
Giusi T.
5/5

La rocca offre una varietà di pareti di arrampicata che credo possano soddisfare anche i più esigenti. Per chi come me si accontenta di camminare, l'ascesa alla rocca dal sentiero che parte dal Ponte delle Fate è abbastanza impegnativa, ma porta in prossimità della vetta da cui si gode un panorama impagabile. Al ritorno, lungo il sentiero si passa davanti al Ciappo del Sale, importante testimonianza preistorica con incisioni rupestri.

Rocca di Corno - Finale Ligure, Provincia di Savona
Alessandro B.
5/5

Propongo un'escursione ad anello. Partendo da Verzi si raggiunge l'agriturismo Valleponci, si svolta a sinistra e si sale verso la Rocca degli Uccelli. Arrivati in quota appena s'incrocia un sentiero si svolta a sinistra ed in poco tempo si arriva alla Rocca di Corno. Il panorama è appagante!! La discesa porta al primo Ponte Romano (Ponte delle Fate) e quindi si fa ritorno a Verzi. Nella prima parte della discesa s'incontra una piccola cengia attrezzata con corda fissa, poi si scende aiutandosi con pezzi di corda legati agli alberi. Meglio fare questa escursione con terreno asciutto.

Rocca di Corno - Finale Ligure, Provincia di Savona
Gianni A.
4/5

Bella arrampicata sul calcare del finalese

Go up