Stadio Artemio Franchi - Siena, Provincia di Siena

Indirizzo: Viale dei Mille, 3, 53100 Siena SI, Italia.

Specialità: Stadio, Campo di calcio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1029 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Stadio Artemio Franchi

Stadio Artemio Franchi Viale dei Mille, 3, 53100 Siena SI, Italia

Il Stadio Artemio Franchi è una sede sportiva importante, situata in Viale dei Mille, 3, 53100 Siena SI, Italia. Questo stadio è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con ingressi e parcheggi dedicati a tale scopo.

Lo Stadio Artemio Franchi è un campo di calcio che ha una speciale rilevanza nel mondo dello sport. Con una capacità di accoglienza di oltre 15.000 persone, questo stadio è la casa della squadra di calcio locale, la Robur Siena.

Questa azienda ha una media di 3.9/5 su 1029 recensioni su Google My Business, il che indica un alto livello di soddisfazione dei clienti.

Lo Stadio Artemio Franchi è situato in una posizione conveniente, con facile accesso ai mezzi pubblici e con una vasta gamma di opzioni di parcheggio nelle vicinanze. La struttura è dotata di tutti i comfort necessari per garantire una piacevole esperienza di visita, tra cui servizi igienici accessibili, punti di ristoro e aree di intrattenimento.

Inoltre, lo stadio offre una vasta gamma di servizi per i suoi visitatori, tra cui la possibilità di noleggiare sedie a rotelle e altri ausili per la mobilità. Ciò rende lo Stadio Artemio Franchi una scelta ideale per chiunque desideri assistere a un evento sportivo in tutta comodità.

👍 Recensioni di Stadio Artemio Franchi

Stadio Artemio Franchi - Siena, Provincia di Siena
Davide
2/5

Stadio suggestivo per la posizione, a pochissimi metri e minuti dal centro storico, ma alquanto vetusto. Avrebbe bisogno di un pesante rinnovamento, ma capisco che la situazione societaria non lo permetta...

P.S. anch'io ho parcheggiato nel parcheggio annesso. Ottimo posto SICURAMENTE per parcheggiare❗ 😄👌🏻

Stadio Artemio Franchi - Siena, Provincia di Siena
05/05/2010 16/05/2010 22/05/2010
4/5

4 stelle solo per il valore affettivo visto che la mia Inter ci ha vinto due scudetti in questo stadio..per il resto mi sembra molto abbandonato a se stesso..gli accessi sono difficoltosi anche se ubicato vicino al centro ed è caratteristico visto che sta in una specie di "conca".. per aver fatto molti anni in A non mi sembra adatto alla massima serie..ed è un peccato perchè una citta stupenda come Siena meriterebbe uno stadio all'altezza..

Stadio Artemio Franchi - Siena, Provincia di Siena
gino vavalle
2/5

Lo stadio Artemio Franchi è il principale impianto sportivo di Siena, costruito nel 1923. Dal punto di vista calcistico, ospita le gare casalinghe del Siena, principale squadra cittadina. La struttura venne inaugurata nel 1938 con un'amichevole contro l'Empoli e venne intitolato a Rino Daus. Inizialmente venne costruita solo la tribuna coperta e solo nel 1955 venne aggiunta la tribuna scoperta, mentre nel 1969-1970 furono montati i riflettori per l'illuminazione. Successivamente, fu denominato Del Rastrello, per poi essere intitolato ad Artemio Franchi. Ha dovuto subire un adeguamento coerentemente con le prescrizioni del regolamento degli stadi ammessi dalla Lega Calcio alla Serie A e nei lavori di ristrutturazione vennero realizzate nuove tribune, servizi igienici e postazioni aggiuntive per giornalisti e disabili. La capienza è stata portata da 10.560 agli attuali 15.373 posti. Come si può notare dalle foto, lo stadio risulta un po' trasandato, speriamo lo sistemino con i prossimi lavori di ristrutturazione.

Stadio Artemio Franchi - Siena, Provincia di Siena
Luca Pirola
3/5

Visto da fuori mi è sembrato un po' abbandonato a se stesso.

Stadio Artemio Franchi - Siena, Provincia di Siena
Cesare Borgia Jr
3/5

Uno stadio tra i palazzi dove le finestre delle case sono la vera tribuna per vedere le partite. Spazi ridotti e accessi molto complessi. Un pregio: è a due minuti dal centro. Si può andare a piedi.

Stadio Artemio Franchi - Siena, Provincia di Siena
Lorenzo Mazzola
5/5

Che dire, semplicemente fantastico, lo stadio del Siena. Un manto erboso che sembra un tappeto. Purtroppo ora milita in una serie che le va molto stretta, ma fino a pochi anni fa era ai piani alti del calcio italiano, qui sono passate tutte le più grandi squadre italiane e tanti campioni. Tante gioie sono state consumate in questo stadio e tante lacrime sono state versate, sia dai tifosi che dai giocatori. Come non dimenticare degli scudetti vinti dall'Inter su questo campo.

Stadio Artemio Franchi - Siena, Provincia di Siena
Carlo Lucentini
2/5

È doloroso vedere lo Stadio Artemio Franchi ridotto a questo stato di degrado. L'erba sembra invadere ogni angolo, segno evidente dell'abbandono in cui versa la struttura. Gli spazi circostanti sono diventati rifugi improvvisati e, purtroppo, segnati dalla presenza di bisogni umani, che ne accentuano il senso di incuria. Anche da lontano, le pessime condizioni del campo da gioco non passano inosservate, rendendo ancora più triste la situazione. Spero con tutto il cuore che lo stadio possa ritrovare presto il suo antico splendore, restituendo alla città un simbolo degno della sua storia.

Stadio Artemio Franchi - Siena, Provincia di Siena
Davide Bencivenni
4/5

Stadio che potrebbe essere un po’ più curato

Go up